Reati contro la persona (lesioni, diffamazione, minacce, ecc.)
I reati contro la persona sono costituiti da una serie di comportamenti che ledono la vita e l’incolumità individuale, la maternità, l’onore e la libertà individuale, secondo la classificazione codicistica. Il coinvolgimento in un procedimento penale avente ad oggetto un reato contro la persona, quindi, è spesso una questione più delicata di altre proprio per gli ambiti che esso tocca.
Moltissimi possono essere i comportamenti che hanno una connotazione penalmente rilevante (di maggiore o minore gravità, anche a seconda del bene leso) e che, conseguentemente, comportano l’implicazione nel processo penale.
Basti pensare alle fattispecie relative a stalking, violenza sessuale, lesioni, minacce, violenza privata, diffamazione, ecc.
La gestione del procedimento penale che ne deriva, quindi, richiede un’assistenza ed una difesa adeguate e di esperienza, che si caratterizzano per la specificità della materia, ben diversa da qualsiasi altro ambito del diritto. Sia la parte preparatoria, che contempli denunce, querele e/o indagini difensive, sia la fase di trattazione del processo devono necessariamente partire da uno studio approfondito di tutta la situazione, sia dal punto di vista fattuale, sia psicologico, sia di esame dell’eventuale sussistenza di un danno, anche economico.
Solo l’accompagnamento di professionisti ti permette di tutelare i tuoi diritti e ridurre al minimo le conseguenze dannose dei reati, con eventualmente anche un accompagnamento psicologico.